Benvenuti in Sax Academy

ll nostro scopo è diffondere la cultura dello sport in diverse forme, attraverso le varie attività e discipline inserite nel tempo, promuovendo cosi corsi di attività motoria volte al raggiungimento di obiettivi sportivi e sociali . Gestiamo le nostre attività con l’obiettivo di offrire occasioni di crescita ,iniziando dai più piccoli per poi arrivare ai più grandi. Valorizziamo opportunità educative! Crediamo di essere parte sociale fondamentale ed essenziale nel percorso di crescita dell’individuo, con lo scopo di garantire uno sviluppo equilibrato, tale da consentire il raggiungimento di un buon stato di benessere psicofisico ,caldeggiando uno stile di vita migliore che contrasti sedentarietà e dipendenze giovanili. Ecco perché dedichiamo particolare attenzione alle attività giovanili, al fine di guidare i giovani, attraverso lo sport, utilizzando l’attività motoria e sportiva come strumento educativo e di crescita. Le nostre attività sono rivolte a tutti , non selezioniamo gli atleti ma li accompagniamo per mano all’interno e durante il percorso sportivo, NESSUNO ESCLUSO!, tenendo conto e rispettando le proprie capacità fisiche e caratteriali . Ci consideriamo INCLUSIVI e ACCOGLIENTI nel proporre un progetto sportivo multidisciplinare che sia in grado di far scegliere e rispettare le proprie propensioni e di far convivere sia un’anima agonistica che quella promozionale.

Home page url

Le ultime novità

Società

25/09/2024

Mister Fonte

Fabio, inizia ad avvicinarsi alla pallavolo a metà degli anni ’80, con un gruppo di amici e i primi tornei estivi in piazza organizzati dalla Pro Loco Rotondese dell’epoca. Purtroppo, o per fortuna di Fabio non potendo coltivare il sogno di giocare a basket (in quanto la società di Rotonda chiuse i battenti agli inizi di quel decennio causa mancanza di giovani atleti) si buttò a capofitto in questa nuova fase sportiva. I ragazzi, dopo i tornei, riuscirono a coinvolgere un gruppo di persone adulte e sotto la guida Tecnica della Prof.ssa Bucciarelli, iniziarono, , nel parcheggio delle scuole elementari, a dare vita al primo movimento pallavvolistico Rotondese. Da lì a poco si costituì la prima società di pallavolo a Rotonda sotto Luigi La Gamma. Verso la fine degli anni ’80, e prima della leva obbligatoria, Fabio ha avuto l’onore di vestire la maglia della RinascitaLagonegro1978 nel campionato di C2 Regionale. Campionato che vide Lagonegro e Lauria combattere fino alla 5 partita delle finali play off. Il Lauria vinse quelle finali ed iniziò la sua ascesa verso la B1. Negli anni ’90 fu chiamato dalla società di Rotonda ad allenare un gruppo di giovani per il campionato di 1° Div. provinciale maschile e far crescere ancor di più il movimento. Nell’inverno del 2011 Fabio con un gruppo di amici diedero vita, dopo anni di deserto sportivo" ad una nuova società di pallavolo: il RotondaVolley. Sempre in quell’anno Fabio divenne allievo allenatore. Con il  Fabio milita come allenatore fino alla stagione 2018/19 conseguendo l’abilitazione per l’attività di sitting volley e sotto l’ala protettiva con i consigli sia tecnici che di vita quotidiana, del coach Iannarella, Fabio ha avuto l’onore e il pregio di allenare gruppi Over, squadre nei campionati provinciali, regionali e di portare avanti il progetto del sitting volley con 2 squadre ai campionati assoluti nazionali. Ma prima di quei campionati per club, ha avuto la possibilità di guidare la rappresentativa della Basilicata/Abruzzo al primo campionato per Regioni di SittingVolley. Nel 2015 entra a far parte della  Nazionale MaschileItaliana di  Sitting come assistente allenatore del coach Romano Piaggesi che lo scelse con avvallo della FIPAV. Sotto la sua guida parteciparono al primo campionato europeo di sitting volley in Germania: prima partecipazione di una nazionale italiana di sitting volley ad una competizione internazionale. Dopo la parentesi Piaggesi, attualmente Fabio è l’assistente allenatore di coach Fracascia. Sotto la sua guida, ha avuto l’onore di partecipare a 1 campionatoeuropeo nel 2017, una qualificazione valida per i mondiali in Corea del Sud nel 2018, una qualificazione per il campionatoeuropeo nel 2019. Tramite la Federazione, il 1° livello internazionale di sitting volleyball presso lo Europe Paravolley.

Società

25/09/2024

Mister Caputo

Angelica e la pallavolo viaggiano all’unisono, da sempre. L’amore per questo sport porta Angelica, in età adolescenziale, ad iscriversi alla società Pallavolo Rotonda Presieduta da Gino La Gamma. Passano anni ad allenarsi ai campetti comunali con tutte le condizioni meteo. All’inizio della prima stagione agosnistica, il Presidente Gino La Gamma chiama ad allenare Giuseppe La Falce, tecnico Calabrese che porta nel piccolo centro Lucano l’innovazione nella Pallavolo. Lì, per Angelica ed il resto del gruppo avvenne qualcosa di straordinario. In tre anni vincono tutto quello che c’era da vincere a livello regionale dettando legge in qualsiasi campo lucano. Crearono un vero e proprio Dream Team. Naturalmente, la “nostra” Angelica era alla regia di tutto questo. Successivamente, durante gli anni universitari, Angelica tralascia questo meraviglioso sport dedicandosi allo studio laureandosi in Valorizzazione dei beni culturali. Nel Febbraio 2011 avviene la rinascita della pallavolo Rotondese con il RotondaVolley. Angelica, chiamata in causa, sposa il progetto in toto ed iniziano i primi allenamenti da coach (senza avere un patentino) con il gruppo over (gruppo che ancora oggi porta nel cuore) e le prime collaborazioni, dapprima con i mister Filizzola Giosuè e Fabio Fonte con i gruppi del minivolley e successivamente nei gruppi giovanili affianca per tre anni il guru della pallavolo Lucana: Mister Giuseppe Iannarella. In quegli anni Angelica diventa una spugna ed inizia ad assorbire tutte le nozioni che nemmeno 10 corsi tenuti insieme le potevano dare. Ù Dopo un breve stop, la chiamata del Presidente idente Tancredi della Saxvolley. Angelica decide però, di farsi trovare ancora più pronta. Dopo esser diventata mamma, nella primavera del 2020 diventa ufficialmente allenatrice giovanile e corona un così un sogno che teneva conservato in un cassetto. Per fortuna è riuscita ad aprirlo

Società

25/09/2024

Maestra Di Sanzo

Francesca Di Sanzo attualmente insegnate di sostegno presso la scuola primaria I.C. DON BOSCO Rotonda- Viggianello, nasce il 28-09-1983 a Belvedere Marittimo (C.s), fin da piccola nonostante la sua timidezza mostra interesse per lo sport, in particolare per la danza. Diversamente dai suoi coetanei aspettava le feste di paese, non per le giostre ma per poter ballare in piazza con amici di famiglia più grandi di lei. Pratica diversi sport tra cui anche la pallavolo ma quando si trova davanti alla scelta tra danza e pallavolo decide di seguire la sua passione cioè la danza. Grazie a gli zii e amici di famiglia decide di iscriversi alla prima scuola di ballo di danza di coppia che approda in paese. Fin da subito il suo primo maestro notò la sua passione e la predisposizione verso questa disciplina, e la convinse ad intraprendere un percorso agonistico e lasciare quello amatoriale fatto solo di puro divertimento! Inoltre le propone di affiancarlo nell’insegnamento per l’innata pazienza e dedizione. Il percorso agonistico vedrà il susseguirsi di diversi parteners, studia liscio unificato, ballo da sala, danze standard e danze latino- americane dove in quest’ultima si dedicherà principalmente. Si butta a capofitto in questo sport, dove grazie a sacrifici e impegno studia con i migliori professionisti italiani  e internazionali conquista notevoli risultati a livello nazionale , ballando nelle piste più prestigiose e nelle competizioni più importanti della F.I.D.S.( Federazione Italiana Danza Sportiva) . Tra l’altro grazie ai successi e risultati avuti la Federazione Italiana Regione Basilicata selezionerà le coppie più brave della regione , tra cui lei e il suo ballerino, per rappresentare la Basilicata nella trasmissione “ Mattina in Famiglia” che li vedrà protagonisti per molto tempo sulla rete rai. Tutti non lo sanno ma sarà qui che Francesca viene notata dal registra, che oltre a dedicarle innumerevoli primi piani, le sarà fatta una proposta televisiva ma ahimè la sorte non fu dalla sua parte… proprio quel giorno ebbe un infortunio che la penalizzò per diverso tempo. Nel frattempo nonostante la carriera agonistica procedeva bene, nonostante i molti sacrifici e rinunce personali , la maestra Francesca aveva già da tempo dedico di dedicarsi all’insegnamento dando vita cosi nel proprio paese ad una nuova realtà : Asd Dance Team Rotonda dove insegnerà dall’età di 18 anni fino a giugno 2023! La danza ha sempre accompagnato la sua vita ma è stata sempre una ragazza con i piedi per terra e non ha mollato mai gli studi, dopo il diploma al liceo socio-psico-pedagogico, si laurea in scienze motorie presso l’Università Parthenope di Napoli , dopo la laurea in attesa di scegliere la strada lavorativa da intraprendere, decide di svolgere la professione di educatrice con i bambini dai 0-3 anni e poi di lavorare come insegnante sia nella scuola dell’infanzia che nella scuola primaria. Sono innumerevoli le esperienze lavorative e le collaborazioni in ambito privato che pubblico, non solo come istruttrice di danza ma anche come istruttrice di fitness, acqua -gym e pilates e come insegnante di attività motoria grazie a progetti ideati dal Coni e Miur. Oltre i titoli di atleta che da professionista, ha rivestito importanti ruoli nel mondo del ballo, giudice federale , consigliere nazionale della federazione fida italia e tecnico referente per le danze latino- americane per la regione Basilicata sempre per Fida Italia. Partecipa a diversi eventi, stage e congressi che vedono premiare l’impegno di molti suoi allievi aggiudicandosi diverse borse di studio che hanno permesso sia a Francesca che ai suoi allievi di fare esperienze di crescita importanti. E’ stata relatrice in uno dei contesti più importanti del mondo della danza, ossia “Danza in fiera” a Firenze , appuntamento importante e prestigioso per il mondo della danza dove ha avuto la fortuna di conoscere la grande Carla Fracci. Ragazza disponibile e impegnata nel sociale ha sempre contribuito ad organizzare spettacoli e momenti di condivisione tutti veicolati attraverso l’amore per la danza e lo sport, guardando indietro al suo passato si ritiene soddisfatta ma capisce che per sentirsi vive c’e’ bisogno sempre di guardare avanti e di crescere attraverso nuove esperienze e crede che è importante formarsi continuamente. Dopo diverse esperienze sia nella danza che nella scuola capisce, di avere un debole per i bambini con disabililà, realtà presente nei suoi corsi a cui ha offerto sempre un ambiente inclusivo, ed è proprio  grazie allo sport che ha iniziato a lavorarci a stretto contatto, da qui la conferma che vuole fare di ciò il suo vero lavoro! Perciò decide di specializzarsi per le attività di sostegno , titolo importante non solo per la professione insegnate ma di arricchimento anche nell’ambito dello sport.

Iscriviti un nuovo anno di nuove esperienze ci aspetta

Molto semplice iscriversi, Clicca sul Pulsante qui sotto, e procedi inserendo i dati dell'atleta, se minorenne occorrono anche i dati di un genitore o tutore. Dovrai scricare un modulo di iscrizione compilare e ricaricare sul sito. Non temere è semplice, in caso di problemi puoi contattarci su whatsApp al numero dell'associazione, 09731951466. Ci vediamo in Palestra!!

Sax Academy enroll image